chiediamo l'istituzione di un tavolo nazionale dedicato al cinema sostenibile

Produrre nel pieno rispetto di territori, persone e animali è possibile.

perchè non iniziare subito?

il progetto

Cinema Sostenibile è una piattaforma ideata e realizzata dall’Associazione Dire Fare Cambiare APS dedicata al tema della sostenibilità cinematografica. Il progetto nasce come conseguenza naturale del Manifesto per la Cultura Bene Comune e Sostenibile lanciato nel 2020 e firmato da tantissimi/e artisti/e, organizzazioni, spazi e associazioni culturali e sociali. Il cinema è un’industria che, come tutte le altre, produce un impatto ambientale importante. In Italia si sta diffondendo sempre più una cultura volta alla produzione sostenibile e responsabile con notevoli vantaggi per i produttori che scelgono di cambiare rotta. La produzione è solo la prima frontiera di questa rivoluzione verde. La nostra piattaforma è al servizio di tutte/i le/i professionisti/e del settore cinematografico interessati al tema.

Ricordati che...

cinema sostenibile è...

piattaforma dedicata

Cinema Sostenibile è una piattaforma al servizio di professionisti/e e addetti/e ai lavori del mondo del cinema sostenibile.

promozione

Cinema sostenibile è un portale di promozione di una nuova cultura cinematografica con l’idea di mettere in rete le buone pratiche italiane. 

networking

Sei un professionista del cinema green? Iscriviti alla piattaforma ed entra in connessione con altri/e professionisti/e e aziende operanti nel settore del cinema sostenibile.

Le buone pratiche sono contagiose

sempre più film commission stanziano fondi dedicati.

Quanta CO2 produce un film?

mediamente 350 tonnellate

E' solo la CO2 il problema?

Assolutamente no! l'impatto ambientale di un film riguarda moltissimi aspetti

Enti, aziende, media partner, associazioni che aderiscono al progetto

Contiamoci per contare

Iscriviti alla Newsletter

Vuoi restare aggiornato/a sulle attività di Cinema Sostenibile?