Il Cinema può fare la sua parte per contribuire a una delle più grandi emergenze planetarie. Un tempo venivano considerati film “green” quelli che affrontavano il tema della causa ambientale. Ma i tempi sono cambiati e forse anche noi. Parlare dell’ambiente non significa più parlare solo di alberi, ma significa parlare di persone, di economia, di territori. Il cinema è un’industria che, come tutte le altre, inquina e consuma. Per questo, al di là dell’opera di divulgazione e sensibilizzazione sempre importante, riteniamo sia il momento di agire a sostegno degli obiettivi dell’accordo di Parigi sul clima. E agire significa ripensare. Ripensarsi, esattamente come tutte le aziende sono chiamate a fare, per contribuire al raggiungimento degli obiettivi Onu 2030.
“Io non posso fare niente” è la frase che sento dire più spesso affrontando questo tema. Ma questo è un modo per de-responsabilizzarsi e non prendere parte attiva alla risoluzione del problema. Mi sono sempre chiesta come sia possibile sentire così poco un problema così evidente e che non fa distinzioni: riguarda tutto il genere umano. Forse perchè si è parlato poco (e male) di ambiente nei vari mezzi di comunicazione? Il problema esiste ed è grave, esistono gli ecoprofughi, esiste il cambiamento climatico, esiste la perdita di biodiversità. Siamo a rischio e questo è un dato di fatto. Ma un altro dato di fatto è che tutti noi possiamo contribuire alla causa. Da questo profondo convincimento come Associazione Dire Fare Cambiare Aps abbiamo voluto creare questo portale per metterlo a disposizione del mondo del cinema e dei/lle nuovi/e professionisti/e del settore dell’audiovisivo. L’idea è di creare una mappatura in tempo reale del cinema sostenibile italiano, con la creazione di un database di fornitori certificati, produzioni sostenibili, green manager. Crediamo che un nuovo cinema non solo sia possibile, ma necessario. Un cinema che non solo parla di ambiente, ma si occupa di ambiente e quindi di persone, economie, territori e animali.
Benvenuti e benvenute.