Se non ora quando?

Si è appena conclusa la COP 26 che ha messo in luce la difficoltà di passare dalle parole ai fatti davanti a una crisi climatica evidente ed inarrestabile.  Se non ora quando….iniziare a occuparsi davvero di cinema sostenibile in Italia al fine di promuoverlo, sostenerlo ma anche valutarne l’impatto? Come Associazione Dire Fare Cambiare APS abbiamo più volte provato a consegnare firme raccolte (singole e di organizzazioni) del Manifesto per la Cultura Bene Comune e Sostenibile ai Ministeri della Cultura e della Transizione Ecologica. 

Se non ora quando....istitutire un tavolo nazionale sul cinema sostenibile aperto a tutti gli operatori del settore?

Chiediamo e auspichiamo da tempo un tavolo nazionale dedicato al cinema sostenibile a cui invitare tutti gli operatori che a vario titolo si occupano del tema. A parte parlarne, abbiamo bisogno di fatti concreti per delineare nuove linee guida, nuovi obiettivi, misurare i risultati, formare i nuovi esperti di cinema sostenibile, estendere il lavoro fatto sulle produzioni anche alla parte della distribuzione e promozione. 

dalle parole ai fatti

Se davvero vogliamo investire in questo nuovo modello di produzione non può mancare un primo tavolo di lavoro nazionale per dettare le linee guida e dare senso e significato alla parola cinema sostenibile. In Italia c’è un variegato mondo di addetti ai lavori che si può riconoscere sotto questa definizione che non si è mai confrontato con tutti gli altri operatori del settore. Il Cinema Sostenibile è una nuova frontiera, un nuovo modo di fare cinema e proprio per questo è importante il confronto e la condivisione di modelli e processi. Dobbiamo iniziare a lavorare sulla distribuzione e promozione e dobbiamo allargare il discorso anche ai territori che hanno un ruolo centrale in questo ragionamento. Dobbiamo parlare di formazione ma anche di misurazione dei risultati dei vari protocolli. Così, solo così,  a nostro avviso si passa dalle parole ai fatti. Parlando di cose concrete, misurabili e trasparenti.

Di admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *