Istituzione tavolo nazionale cinema sostenibile

Alla c.a. del Ministro dei Beni Culturali 

Dario Franceschini

Alla c.a. del Ministro della Transizione Ecologica

Prof. Roberto Cingolani

L’importante questione ambientale, richiede oggi un forte impegno delle Istituzioni in tutti i luoghi decisionali del settore culturale. Riteniamo che promuovere la sostenibilità cinematografica sia una grande opportunità per scrivere finalmente una nuova pagina della storia del nostro Paese. 

L’industria cinematografica, e più in generale quella culturale, può e deve dare il proprio contributo alla più grande emergenza planetaria.

Nel nostro Paese esistono diversi protocolli per le produzioni audiovisive sostenibili, operatori culturali che si occupano della divulgazione/ sensibilizzazione e formazione ma risultano ad oggi assenti i luoghi di confronto istituzionali e di scambio di best practice.

Tutti questi operatori e addetti ai lavori agiscono autonomamente e singolarmente, ognuno con le proprie forze.

Un cambio di paradigma si ottiene solo se il processo è partecipato, condiviso.

Chiediamo per questo l’istituzione di un tavolo dedicato al cinema sostenibile, un tavolo a cui potranno sedersi i vari attori e protagonisti di questa nuova pagina del mondo del Cinema.

 É a nostro avviso fondamentale che un processo così delicato ed importante possa contare sull’apporto di un tavolo interministeriale capace davvero di accompagnare e sostenere gli operatori culturali impegnati in questo cambio di paradigma.

Un tavolo capace di riconoscere ufficialmente i protocolli, compararli, misurarne l’efficacia e la ricaduta sui territori ma anche utile al coordinamento di questo nuovo settore professionale che necessita di una linea guida per poterne garantire uno sviluppo importante.

Un tavolo che non può prescindere dal determinante contributo scientifico.

Forti di quello che sta accadendo anche in Europa in questo senso, crediamo che sia giunto il momento di praticare la sostenibilità ambientale con una serie di azioni concrete e misurabili che possano rispondere a un’emergenza planetaria che riguarda tutto il genere umano.

Siamo a Vostra disposizione per dare il contributo a una causa che riguarda tutti e tutte: costruire un nuovo modello produttivo e distributivo in grado di proiettarsi nel futuro.

FIRMA

Firme

Roma Green Film Fest

Singoli Firmatari

Giovanni Caprio

Angela De Luca

Mauro Fanoni

Alessandra Flamini

Marianna Moser

Giulia Petrigno